Stretching Armonico di gruppo
Presentazione:
Gli incontri di Stretching Armonico si rivolgono a chiunque voglia vivere momenti di benessere e di cura della propria persona.
Questa proposta è stata elaborata unendo le grandi proprietà benefiche e de-faticanti dell’allungamento muscolare alla piacevole armonia di suoni dal vivo appositamente studiati per valorizzare e potenziare i vantaggi della pratica dello stretching.
Attraverso questi incontri si potrà vivere un’esperienza che facilita l’incontro tra spirito e corpo, fortifica la nostra struttura e ci aiuta ad affrontare lo stress quotidiano.
Come avviene lo stretching armonico:
Nella prima fase si ha un incontro graduale con il nostro corpo, la nostra respirazione e la concentrazione interiore. I suoni dal vivo, appositamente studiati, facilitano l’efficacia delle varie azioni.
Successivamente la seconda fase prevede esercizi di allungamento, appositamente studiati per la riduzione dei carichi di tensione e per sciogliere la muscolatura nelle parti più contratte e dolenti. Anche questi esercizi saranno accompagnati da sonorità specifiche che facilitano e amplificano la capacità del nostro corpo di eseguire le varie posture di estensione muscolare.
La fase finale, una volta raggiunto uno stato di distensione, prevede un momento di espressività guidata. Seguendo la musica si potrà ascoltare la propria fisicità e proporre movimenti che fluiscono dal nostro sentire interiore, ora correttamente bilanciato con la dimensione esterna.
I Benefici:
I benefici dello Stretching Armonico sono notevoli: migliora l’elasticità dei muscoli e stimola la fluidità articolare.
Gli esercizi di allungamento diminuiscono la pressione arteriosa, favoriscono la circolazione e migliorano la coordinazione dei movimenti.
Si produce una stato di rilassamento, di scarico psico-fisico dalle tensioni accumulate e di stimolazione del flusso energetico.
Pingback: Tecniche di Rilassamento | Alessandro Querzoli. Formatore, Team builder, Musicoterapista
Pingback: Stress e pensieri pesanti??? Game Over! | Alessandro Querzoli. musica, formazione, terapia