Alessandro Querzoli

 

musician, artist performer, musictherapist

Alessandro Querzoli  born in Cento (Italy) il 21 08 1976

alessandro_querzoli_percussion_2018

Alessandro musicista, musicoterapista e formatore artistico.

Come musicista più di 500 esibizioni e 11 album al suo attivo , tra cui:
Bacardi Summer Tour 2017 e 2018 (Papeete Beach, Nabilah, Balnearea, Blanco Beach…), A.A.D.V. Entertainement, Montecchia Golf Club 2017, Blauer 2017, Pitti Uomo – Fortezza da Basso 2016, Club Land 2016, College Disco Club 2016, Castello di Castelbrando 2016, StraVerona Adami Eventi 2015/2016, Showroom Museo Lamborghini 2015, Sheraton Gambia Hotel 2011, La Casbah 2011, Carnevale di Venezia 2003
Come formatore artistico e musicoterapista:
Bagno di Suoni presso centro estetici, spa e centri benessere dal 2015 ad oggi. Musicoterapista per centri socioterapeutici e semiresidenziali, scuole materne e primarie dal 2007 ad oggi. Docente Music Academy 2014. Progetto internazionale “Mus_e” Arte per Integrazione a scuola, Reggio Emilia e Torino 2007/09

Lo sviluppo di collaborazioni con artisti e tecnici di diverse discipline riveste una dimensione fondamentale nel percorso professionale di Alessandro; scultori, pittori, registi, ballerini sono figure di riferimento per creare esperienze multidisciplinari e multidimensionali.

La sua capacità relazionale, sviluppata fin da piccolo grazie a situazioni di accoglienza e aiuto presenti all’interno della sua famiglia, e continuata nelle esperienze di volontariato durante l’adolescenza, ha trovato un completamento ottimale attraverso i tanti viaggi che lo hanno portato a confronto con numerose culture e tradizioni di altri popoli. 

Gli studi musicoterapeutici e il successivo sviluppo professionale, continuano a formare quotidianamente le sue esperienze e le sue capacità di ascolto, empatia e negoziazione.

Studia le tradizioni musicali di diversi paesi, recandosi in diverse regioni d’ Italia, in Senegal, Gambia, Burkina Faso, Cuba e Guatemala e frequentando il biennio iniziale di percussioni presso il conservatorio “G.Frescobaldi” di Ferrara (2001-2002).

Frequenta la scuola di musicoterapia presso l’ istituto “Arte&Psiche” di Ravenna, terminando gli studi nel 2005.

Nel 2007 viene selezionato come artista didattico per il progetto internazionale “Mus-e” arte per l’integrazione a scuola,che svolge presso scuole primarie di Reggio Emilia (2007) e poi di Torino (2008-09)

Inizia a svolgere la professione di musicoterapista e di artista didattico presso numerosi centri culturali, centri socio-terapeutici e centri di aggregazione sociale.

Dal 2008 promuove diversi progetti di espressività e benessere rivolti a gruppi di adulti.

Si esibisce come musicista in diversi contesti: manifestazioni culturali, eventi e concerti.

Collabora con numerosi artisti nazionali e internazionali, tra i quali: Ricky Rinaldi, United Peace Voices, RDS Radio Dimensione Suono, Ricky Battini Dj, Barbara Clara Vj, Max Nicoletti Dj, Dj Afghan, Max Paparella, IsaVis, Fedo Mora, Alex Donati, Pippi di Monte, Marcella Domeniconi (danza), Roots Revelation, Nilza Costa, Federica Malaguti (danza), Gino Peripoli (scultura), Marcelo Bottaro (pittura), Paul Lucas DJ, Paco Tumba, Elena Bianchini, Melania Ciasullo, Sonia Gallo (letteratura), Simone Masina, Max the Voice, Elena Mellai (danza), Ma Rumba, Francesco Ruffoni (fotografia), Greta Filippini (scultura), Francesca Bianchi (regia e teatro), Fabrizio Giannone, Roberta Billè (pittura), Grit Bennek (yoga),  Marsan, Marco Bergami, Roberto Righini, Yorro Barry & Kura Chow National Ballet (Gambia), Youssouf Konè (Burkina Faso), K-Lix (Guatemala), Dj Zarko (Guatemala), 25th Dimension (Francia), Dj Vargas (Portogallo) e Denise Rezende (Portogallo), Scientist (Jamaica)

Fonda nel 2002 il gruppo “Smiling Drums” e dal 2013 con la proposta jazz Aperi Style live music duo si esibisce in contesti aziendali, intrattenimento per la ristorazione, matrimoni ed eventi

Dal 2015 propone concerti di hang e hang-pan attraverso il progetto dal nome Harmonic Steel

Pubblica il primo album nel 2007 dal titolo “First Experience”, il secondo dal titolo “Just Me” nel 2013 e il terzo “Unespected Sounds” nel 2017

Nel 2015 esce il singolo Move your body per la Looper Records, in collaborazione con Fabrizio Giannone e i 2 EP Polar Wind e Sunset con il progetto Monkey’s Liver di Fabrizio Giannone e il vocalist Max the Voice. Jaywork record label

Entra a far parte del progetto Peepstyle del produttore, compositore e tastierista Max Paparella, come percussionista residente. Edizioni curate dalla Fuzz Records e Barumbamusic  Attualmente pubblicati 4 album: “Blink”, “Sold Out”, “Fair Lady” e “In the Footstep of the Greats” (disponibili su Spotify, I-Tunes e Amazon)

Nel 2016 partecipa alla registrazione dell’album Love Hanger Hope del cantante Paulinho. Inoltre collabora alla realizzazione del nuovo album “Scientist and the Untouchables” di Scientist (https://it.wikipedia.org/wiki/Scientist) produttore jamaicano e leggenda vivente della musica reggae e dub. Entrambe edizioni Soulove Records

Nel 2017 e nel 2018 partecipa al Bacardi Summer Tour in collaborazione con RDS radio dimensione suono ed esce  Ancestral safari 2 per l’etichetta IsaVis Records.

Organizza numerosi workshop e laboratori di insegnamento delle percussioni dal 2005 ad oggi.

Tra i suoi progetti di formazione artistica e musicoterapia più significativi:

Dal 2007 al 2009 è docente artistico per il progetto “Mus-e” presso diverse scuole primarie, nel 2008 e 2009 organizza una formazione di team-building per dirigenti aziendali a S. Romano in Garfagnana (Lu), dal 2008 al 2010 dirige un laboratorio di animazione presso il “C.S.T. Circoscrizione 10” e un laboratorio di canto espressivo e musica presso il “C.A.D.D. Circoscrizione 5” a Torino. Nel 2012 è responsabile di un laboratorio di musicoterapia nel Centro Diurno “Erba Voglio” di Villa Minozzo (Re).

Sempre nel 2012 organizza il progetto “Musica-Insieme” alla Festa della Liberazione di Felina Amata (Re), il progetto “Anima&Corpo” a Budrio (Bo), il laboratorio “Corpo Sonoro-Corpo Motorio” alla Sala Culturale “Multiplo” di Cavriago (Re).

Nel 2013 svolge musicoterapia presso la Scuola Primaria “G.Falcone” di Funo di Argelato (Bo), il laboratorio per adulti “Corpo Sonoro-Corpo Motorio” con il patrocinio del Comune di San Pietro in Casale presso la Casa della Musica a San Pietro in Casale (Bo), musicoterapia presso il centro socio terapeutico “Zanichelli” di San Lazzaro di Savena (Bo) e la conferenza “Modello Educativo & Modello Terapeutico. Riflessioni” alla manifestazione “Aurora del Benessere” di Bondeno (Fe)

In una breve esperienza lavorativa in Portogallo svolge, a fine 2013, il workshop di musicoterapia al “Coimbra Forum” di Coimbra e il laboratorio di musicoterapia per infanzia al Conservatorio musicale di Coimbra (Portogallo).

Nel 2014 è inserito tra i docenti della “Music Academy” di Bologna come insegnante del modulo di studi riguardante la sicurezza sul lavoro in ambito artistico e gli effetti psicofisici del suono. (http://www.ma2000.it/)

Propone inoltre una serie di incontri dedicati al benessere e alla pratica di tecniche di rilassamento, con la collaborazione del Dance Style Club di San Pietro in Casale 

Svolge inoltre l’attività di musicoterapista presso la scuola materna di San Carlo (Fe), la scuola materna di Cento (Fe) e il nido per la prima infanzia “I Girasoli” a Bologna, proponendo il laboratorio didattico Suoni Creativi .Presso la struttura “I migliori anni” propone il laboratorio di musicoterapia specificatamente studiato per l’età senile “Ascoltando i Ricordi”.

Dal 2015 inoltre collabora presso l’Unione Italiana Ciechi (U.I.C.) come musicista con il laboratorio di percussioni del progetto Le radici dei suoni

Aggiunge tra le sue attività un percorso musico-terapico riguardante le problematiche infantili studiato assieme alla logopedista del centro di logopedia “Il Germoglio” di Argelato (Bo).

(per l’ elenco dettagliato dei progetti didattici ed educativi a cui ha partecipato negli ultimi anni consultare direttamente il pdf da questo link: european cv Alessandro Q.)

Sempre dal 2015 propone il progetto Bagno di Suoni una tecnica che segue le leggi della risonanza, dell’armonia e delle vibrazioni per portare i partecipanti verso un maggior livello di rilassamento, consapevolezza ed equilibrio.

Partecipa a percorsi di approfondimento e frequenta corsi di aggiornamento.

alessandro_querzoli_live_percussion_music_18

Toko_Loko_alessandro_querzoli_live_energy_experience_good_01

toko_loco_alessandro_querzoli_percussion (3)

One thought on “Alessandro Querzoli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...