Suoni Creativi

Mental relaxing

Suoni Creativi – Musica Insieme

Laboratorio di sviluppo delle capacità intellettive dell’infanzia

(per gruppi di bambini 0-4 oppure 5-9 anni)

Presentazione:

Il laboratorio proposto si interessa dei processi di sviluppo e apprendimento dell’essere umano durante la fase infantile.

Coniugando i modelli storici della psicologia infantile insieme ai più recenti studi e alle nuove esperienze in campo educativo e terapeutico, questo laboratorio vuole offrire al bambino un vasto campo di situazioni appositamente preparate per seguire e facilitare lo sviluppo della capacità di apprendimento.

Ciò che un bambino percepisce dal proprio mondo interno e ciò che percepisce dal mondo esterno ha prima di tutto una connotazione affettiva, un valore emotivo; l’utilizzo e lo sviluppo delle sue competenze intellettive saranno più o meno stimolati in conseguenza alla valenza affettiva che caratterizza ogni specifico episodio.

E’ innegabile infatti che il profilo emotivo del bambino, sia una componente, se non la componente fondamentale, che permette al bambino stesso di procedere nello sviluppo delle sue naturali competenze intellettive di apprendimento, relazione ed esperienza.

Un ambiente non preparato a costruire una dimensione affettivamente ed emotivamente idonea al bambino, rende meno efficace qualsiasi progetto educativo proposto, e vanifica lo sforzo del bambino stesso di procedere lungo la sua curva di apprendimento.

Questo risultato si può raggiungere solo attraverso l’utilizzo di un modello che focalizzi la propria attenzione sulla caratteristica principale dello sviluppo infantile:

la valenza emotiva.

Nel laboratorio proposto, infatti, vi è la ricerca specifica e mirata della costruzione di un ambiente dinamico, un ambiente basato sull’ascolto e sulla facilitazione delle componenti emotive che il bambino porta con sè durante gli incontri.

Creare uno spazio (fisico ma soprattutto mentale) dove il bambino stesso riconosca i segnali, i comportamenti e gli stimoli prodotti partendo dalla loro accettazione emotiva. In questa dimensione di serenità affettiva, cioè di capacità di indirizzare le proprie energie e le proprie pulsioni in maniera costruttiva verso il mondo esterno, diventa possibile al bambino effettuare quel processo di proiezione della propria identità verso la relazione con le altre persone e con gli oggetti del mondo che lo circonda.

logo

Obbiettivi:

I benefici di questo laboratorio riguardano quindi lo sviluppo delle competenze e delle capacità cognitive, attraverso un equilibrato modello emotivo che renda naturali e divertenti questi processi di apprendimento e crescita.

Miglioramento dei processi di: attenzione, memoria, intelligenza nelle sue varie forme, socializzazione, coordinazione pisco-motoria.

Forme del laboratorio:

Individuale, Gruppi di bambini dai 5 ai 9 anni.

Durata e materiale richiesto:

Incontri della durata di 45 minuti ciascuno.

Materiale interamente fornito dal conduttore.

Spazio richiesto:

E‘ richiesto uno spazio adeguato allo svolgimento del laboratorio, come una stanza adibita ad attività per l’infanzia di circa 5×5 metri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...